Pubblicato

Gara #317

Procedura aperta, indetta ai sensi degli artt. 71, 153 e 107, comma 3, del D.Lgs. n. 36/2023, gestita telematicamente, per l’affidamento di due accordi quadro ex art. 154 del D.Lgs. n. 36/2023, ciascuno con un unico operatore economico, aventi per oggetto il servizio di movimentazione, ritiro, carico, trasporto, smaltimento finale di sabbia, vaglio e fanghi prodotti dagli impianti di depurazione delle acque reflue urbane di Acqua Pubblica Sabina S.p.A. - Rif. Prat. G25_00002.

Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

03/03/2025
Aperta
Servizi
€ 2.000.000,00
Miarelli Fabio

Categorie merceologiche

9051 - Trattamento e smaltimento dei rifiuti

Lotti

1
B5DDAB266F
Solo prezzo
Lotto 1 Distretto Nord
Lotto 1 Distretto Nord: Comune di Rieti, Depuratore Camposaino.



€ 818.786,32
€ 105.237,68
€ 1.438,68
2
B5DDAB3742
Solo prezzo
Lotto 2 Distretto Nord 2
Lotto 2 Distretto Nord: Comune di Rieti, Accumoli, Amatrice, Antrodoco Borgo Velino, Belmonte in Sabina, Borgorose, Cantalice, Castel Sant'Angelo, Cittaducale, Collalto, Collegiove, Colli sul Velino, Contigliano, Fiamignano, Greccio, Labro, Leonessa, Morro Reatino, Nespolo, Petrella Salto, Rivodutri, Poggio Bustone, Marcetelli, Cittareale, Pescorocchiano, Borbona, Posta, Varco Sabino, Castel Nuovo Di Farfa, Casaprota, Castel di Tora, Colle di Tora, Cantalupo in Sabina, Collevecchio, Fara Sabina, Forano, Frasso Sabino, Magliano Sabina, Mompeo, Monte San Giovanni, Monteflavio, Monteleone, Montenero in Sabina, Montopoli in Sabina, Paganico Sabino, Poggio Mirteto, Poggio Nativo, Poggio Moiano, Poggio San Lorenzo, Salisano, Toffia Coste Della Mola, Torricella in Sabina, Ascrea, Montelibretti, Passo Corese, Orvinio, Monteflavio, Montorio Romano, Moricone, Nerola, Palombara Sabina, Rocca Sinibalda, Scandriglia, Stimigliano, Tarano, Vallinfreda, Vivaro Romano, Turania.




€ 356.268,72
€ 49.613,10
€ 1.988,84

Scadenze

27/03/2025 12:00
25/03/2025 12:00
04/04/2025 12:00
08/04/2025 10:00

Allegati

g25-00002-disciplinare-di-gara.pdf
SHA-256: 92578c21d836a4dabe41081c0e412b37282d109b6bf3dd4270fc2de0d1833108
03/03/2025 09:06
792.51 kB
modello-a-domanda-di-partecipazione.pdf
SHA-256: 46e3f7fe9f84e8e8c81a74a1589ca0cf34919604f5d72a1ea55c354273d291ca
03/03/2025 07:48
293.45 kB
modello-1.pdf
SHA-256: 62aac197faf495027eadc3e1b09e328692028a243ede2677dd81e73f8e06f1f3
03/03/2025 07:48
209.18 kB
modello-2-art.-102.pdf
SHA-256: 5974cfff50a1a4ac34efc98c09af9311f5e70645c9e5048cae13de6ccce8bc81
03/03/2025 07:48
230.84 kB
modello-3-attestato-sopralluogo.pdf
SHA-256: 0406ed44b20bab10bb9d1d8476774f7acc78fbde1599c3d2fccf851a8c9d135d
03/03/2025 07:48
226.11 kB
decisione-n.-02-s-del-27022025-signed.pdf
SHA-256: c2f402d9f2d813ae5dc0a4c0a864ffb280d0ad341fcfd942152a9f64d70f7787
03/03/2025 07:44
500.61 kB
allegato-a-specifiche-tecniche.pdf
SHA-256: 3d7847e5480e9b643379c780a3d84af1b4b725d56cf246656f5334990baf3436
03/03/2025 09:07
283.10 kB
analisi-prezzi-unitari.pdf
SHA-256: 473275f34592038cae9e6031d25a66642cf85aa4da92bbabbf45cf0a00e0b761
03/03/2025 09:07
2.86 MB
stima-costi-del-servizio-lotti-1-e-2.pdf
SHA-256: ac3f331845c479ab34d05a29d90888d71cc4e622d94ee99cc065a1e4dcd1dab6
03/03/2025 09:07
265.56 kB
aps-spp-duvri-fanghi-vaglio-2025.pdf
SHA-256: c0e7d8f23aa648c86db8ee5bd267e2add3d86d62a0c027d2d0f3177324ace9f8
03/03/2025 10:16
611.72 kB
stima-costi-sicurezza.pdf
SHA-256: bd7a05f9330301bc7d3cb94fcd39f68aeaa79b82f584be047961f9d436dd0d99
03/03/2025 09:07
268.45 kB
allegato-1.pdf
SHA-256: f4f7fea6b4845c8dbb23647aa89de13cdd0c25e2dacb77ae6666b47c6dca5153
03/03/2025 09:07
608.20 kB
allegato-2.pdf
SHA-256: e802ad133a017cc4ad28044d2a8a396f1dc52fb3fbdee498e7127ca7093ae186
03/03/2025 09:07
238.62 kB
g25-00002-schema-accordo-quadro.pdf
SHA-256: 19c72e816bd61b578d948c3a7e207d882ae52cc0ed7c06adc27e700b349fdeef
03/03/2025 11:37
364.46 kB
g25-00002-schema-contratto-applicativo.pdf
SHA-256: bd25a129414cdc22aef60dfc279099c9118da366c6b3d9c5fbe4b8a931ede737
03/03/2025 11:37
284.72 kB
g25-00001-csa-normativo.pdf
SHA-256: 8cc641425c11b961bc4797d19851c2b1311123d925791d89278313f491fb8131
05/03/2025 10:13
675.37 kB
g25-00002-csa-parte-tecnico-prestazionale.pdf
SHA-256: 85c0353df36c82cf1753f982bb457c8009e67b5d8dff27ff626d1e9ee36df799
05/03/2025 10:13
725.25 kB
analisi-rifiuti-italiano.zip
SHA-256: 486cc6f0f09f3dd995f304c830447f92e7f911147d6d18109f970e574cbd74d4
06/03/2025 09:38
1.77 MB

Chiarimenti

05/03/2025 10:46
Quesito #2
Buongiorno,
con la presente si richiedono i seguenti chiarimenti:

- pubblicazione rdp aggiornati;
- specificare se i rifiuti saranno destinati ad operazioni di recupero o smaltimento finale in discarica;
- chiarire se il EER di riferimento del LOTTO 1 sia il 19.08.05 o 19.08.12, in quanto il predetto dato risulta contrastante tra i vari allegati documenti di gara?

06/03/2025 09:41
Risposta
Si riscontra quanto segue:
- i certificati sono stati pubblicati nella sezione allegati della piattaforma telematica nel file "analisi-rifiuti-italiano.zip";
- per quanto riguarda le operazioni di smaltimento, in ordine di priorità si predilige il recupero (attualmente i fanghi sono smaltiti a compostaggio) se rdp lo consente. Se rdp non lo consente si predilige il trattamento. Nel caso rdp preso in esame non consente queste operazioni il rifiuto sarà smaltito in discarica;
- Come specificato nel documento “Analisi Economica” e nel documento “Allegato 1” i rifiuti che fanno riferimento al Lotto1 Campo Saino Rieti sono i seguenti: EER 190801 (t) Vaglio, EER 190802 (t) Sabbia, EER 190812 (t) Fango;
Mentre i rifiuti che fanno riferimento al Lotto 2 (Altri impianti di depurazione) sono i seguenti: EER 190801 (t) Vaglio, EER 190802 (t) Sabbia, EER 190802 (t) Sabbia liquida, EER 190802 (t) Sabbia da sportellamento, EER 190805 (t) Fango Recupero, EER 190805 (t) Fango Trattamento.
05/03/2025 11:53
Quesito #3
Buongiorno, vorrei richiedere le analisi dei codici cer 190801, 190802 e soprattuto 190812. grazie

06/03/2025 09:42
Risposta
I certificati sono stati pubblicati nella sezione allegati della piattaforma telematica nel file "analisi-rifiuti-italiano.zip".
05/03/2025 14:39
Quesito #4
siamo a chiedere conferma degli importi dei costi della manodopera :
lotto 1 € 52.618,84 per 1 anno e quindi € 105.237,68 per il biennio
lotto 2 € 24.806,55 per 1 anno e quindi € 49.613,10 per il biennio (e non come riportato a pag. 11 del ddg "importo biennale € 24.806,55..)


05/03/2025 15:31
Risposta
Buonasera,
trattasi di mero refuso, si conferma quindi che l'importo stimato per la manodopera, limitatamente al Lotto 2, per un'annualità, è pari ad € 24.806,55.
Ciò trova conferma anche nelle tabelle pubblicate nel Disciplinare di gara nonchè negli importi di gara definiti per il medesimo Lotto e nel modello offerta economica.
Cordiali saluti.
06/03/2025 08:55
Quesito #5
Buongiorno,
siamo a richiedere i certificati analitici dei rifiuti oggetto di gara .

06/03/2025 09:42
Risposta
I certificati sono stati pubblicati nella sezione allegati della piattaforma telematica nel file "analisi-rifiuti-italiano.zip".
06/03/2025 12:53
Quesito #6
Spettabile S.A,
con la presente per richiedere i seguenti chiarimenti, inerenti il lotto 1:
1. i certificati d'analisi da Voi caricati sono tutti relativi ai rifiuti prodotti nel lotto 1?
2. si chiede conferma che l'importo a base di gara del lotto 1 sia pari ad € 924024,00 visto che sul portale è riportato un importo differente;
3. frequenza degli interventi previsti con relativi quantitativi di rifiuti;
4. entro quanto bisogna intervenire dalla Vs richiesta;
5. si chiede conferma che per il lotto 1 sono previsti soltanto big bag, quindi no cassoni e sacchi drenanti;
6. quantitativo di big bag richiesti soltanto per il lotto 1, nel caso in cui la precedente domanda sia affermativa;
7. all'art.9 del capitolato speciale d'appalto sono richiesti dei mezzi come ad: pala meccanica, mini pala gommata ed escavatore gommato, questi ultimi bisogna renderli disponibili per quale lotto? E per quali attività sono richiesti?
In attesa di riscontro
Cordiali saluti

10/03/2025 09:09
Risposta
Con riferimento ai quesiti posti, si riscontra in maniera puntuale quanto segue:
1. Si, EER190801, EER190802, EER190812;
2. Si conferma che gli importi indicati nel portale sono coerenti con quelli di cui all'art. 3.2. del Disciplinare di Gara;
3. la stima è fatta per i quantitativi prodotti (si veda quanto riportato nell’Allegato 1). La frequenza di interventi può essere pertanto solamente stimata (legata a fattori variabili) secondo quanto segue: Lotto 1 - EER190812, da 1 a 3 volte a settimana cadauna circa 22000 kg, EER190801 circa 2 volte anno, cadauna circa 10000 kg, EER190802 circa 1 volta anno, cadauna circa 21000 kg; Lotto 2: EER190805 da 1 a 5 volte mese circa 22000 kg; Per entambi i Lotti una volta deve intendersi riferibile a n. 2 cassoni;
4. le richieste vengono comunicate con circa 5/7 giorni di anticipo salvo urgenze;
5. Vi è un refuso nell’allegato 2. Per il lotto 1 il vaglio EER190801 può essere eseguito portando via il cassone presente in impianto (che deve essere fornito dalla ditta). La sabbia EER190802 posizionata nei letti, deve essere rimossa con ragno su cassone;
6. il quesito trova riscontro nella risposta di cui al punto precedente;
7. Sono richiesti per il lotto 2, movimentazione di rifiuti su cassoni in piccoli impianti.


07/03/2025 15:56
Quesito #7
Spettabile S.A,
1. con la presente per chiedere specifiche riguarda l'offerta economica, come va effettuato il ribasso?
2. Con uno sconto unico percentuale ?
3. Inotre dev'essere redatta su carta intestata?
4. Dato che tra la documentazione non risulta esserci nessun fac-simile di offerta.
5. Inoltre, il file all'interno della busta economica denominato giustificativi manodopera è eventuale o obbligatorio?

In attesa di riscontro
Cordiali saluti

10/03/2025 08:54
Risposta
Con riferimento ai quesiti posti si riscontra in maniera puntuale quanto segue:
1. Si rimanda all’art. 16.1 “Offerta Economica Autogenerata” del disciplinare di gara;
2. Si rimanda agli artt. 16.1 “Offerta Economica Autogenerata” e 17 “Criteri di aggiudicazione” del disciplinare di gara
3. Si rimanda all’art. 16.1 “Offerta Economica Autogenerata” del disciplinare di gara;
4. Si rimanda all’art. 16.1 “Offerta Economica Autogenerata” del disciplinare di gara;
5. Non è obbligatorio. Trattandosi di giustificativi, andranno forniti solo se il concorrente indicherà un costo inferiore a quello stimato dalla Stazione Appaltante.
10/03/2025 12:20
Quesito #8
In riferimento al quesito 6, si chiede di specificare meglio relativamente al lotto 1, come sono stoccati i rifiuti, e quanti cassoni/big bag e/o sacchi drenanti occorrono.

17/03/2025 08:58
Risposta
In riscontro al quesito posto, si precisa quanto segue:
EE190801 vaglio – 1 cassone
EER190802 sabbia – Stoccata nei letti di essiccamento
EER190812 fango – n° 2 cassoni

Limitatamente al Lotto N. 1 non sono presenti big bag o sacchi drenanti
14/03/2025 11:15
Quesito #10
La presente per richiedere i seguenti chiarimenti relativi alla documentazione amministrativa da produrre:

1) Il mod. 1 fa riferimento alle percentuali di riduzione della cauzione provvisoria previste dal vecchio codice appalti. Si richiede conferma che le percentuali di riduzione sono quelle previste dal nuovo codice appalti (D. Lgs. 36/2023). Ad esempio, riduzione per possesso ISO9001: 30%.

Si richiede altresì se il modello verrà aggiornato o se va comunque prodotto quello attualmente allegato alla documentazione di gara.

2) Gli importi dei contributi ANAC indicati nel Disciplinare di gara a pag. 27 sono diversi rispetto a quelli che risultano nel portale dei pagamenti ANAC https://www.anticorruzione.it: Importo da versare per il lotto 1 € 165,00, per il lotto 2 € 77.

Si richiede conferma che quest’ultimi siano gli importi dovuti.

3) Per quanto riguarda i requisiti di capacità economica-finanziaria e tecnica (es. contratti di punta), si richiede conferma che in fase di presentazione dell’offerta, vada soltanto indicato nel DGUE parte IV che il concorrente “soddisfa tutti i criteri di selezione richiesti indicati nell'avviso o bando pertinente o nei documenti di gara ivi citati” e che, pertanto, le relative dichiarazioni e documentazioni a supporto dovranno essere fornite solo in sede di comprova dei requisiti.

17/03/2025 09:15
Risposta
In riscontro ai quesiti posti, si precisa quanto segue:
1. Si conferma che le riduzioni sono quelle disciplinate dall’art. 106 del D.Lgs. 36/2023. Resta pertanto valido il modello 1 ritenendo lo stesso finalizzato alla mera acquisizione del possesso delle certificazioni utili all'eventuale applicazione della riduzione;
2. Gli importi dei contributi da versare sono calcolati da ANAC sul valore complessivo della procedura comprensivo della facoltà di rinnovo. Si confermano pertanto gli importi indicati da ANAC;
3. Si conferma.
14/03/2025 14:13
Quesito #11
Buonasera,
sono a richiedere il seguente chiarimento :
sul modello 1 riportate a pag. 3 di 4 :"Nota Bene (1): Le riduzioni previste ai punti B.1 (30%) e B.2 (20%) sono cumulabili con la riduzione di cui al punto A.1 (50%). La riduzione del 50% è calcolata sull’importo totale della cauzione, mentre le ulteriori riduzioni (30% o 20%) dovranno applicarsi all’importo residuo della cauzione."
Le riduzioni del 30% e 20% possano cumularsi con quella di cui al punto A.2 (50%) e non A.1 (30%). Chiedo conferma di questo.
Grzie
cordiali saluti

17/03/2025 09:17
Risposta
Con riferimento al quesito posto, si precisa quante segue:
1. Le riduzioni sono quelle disciplinate dall’art. 106, comma 8, del D.Lgs. 36/2023
19/03/2025 14:33
Quesito #12
Buon pomeriggio,
si richiedono i seguenti chiarimenti:
- in caso di partecipazione con la categoria 8 (intermediario) le prestazioni di trasporto e smaltimento dovranno essere indicate entrambe come da subappaltare e, in caso di esito positivo a questa prima domanda, fino a che percentuale è consentito subappaltare?
- sempre in caso di partecipazione con la categoria 8, i trasportatori e gli impianti da utilizzare in caso di aggiudicazione, vanno indicati già in fase di gara allegandone relativa disponibilità o basta indicare le prestazioni in subappalto nella relativa casella del dgue?

Saluti


19/03/2025 14:56
Risposta
Con riferimento ai quesiti posti si rimanda integralmente a quanto disciplinato all'art. 7 del CSA Tecnico/Prestazionale
19/03/2025 15:10
Quesito #13
Buon pomeriggio,
riesaminato nuovamente quanto disciplinato dall'art. 7 del CSA Tecnico prestazionale,
si segnala che lo stesso non specifica:
- quota max subappaltabile
- se vada allegata o meno la disponibilità degli impianti

Al fine di depositare tutta la documentazione corretta e opportuna e non incorrere in cause di esclusione,
si richiede di riscontrare espressamente i due quesiti suesposti.

Cordiali saluti



20/03/2025 09:16
Risposta
Si conferma quanto riscontrato al precedente quesito.
Si rimanda inoltre alla disciplina del Subappalto di cui all'art. 119 comma 2) del D.Lgs 36/2023, così come modificato dal D.Lgs. 209/2024.
20/03/2025 10:07
Quesito #14
Buongiorno in caso di partecipazione al solo lotto n.1 si chiede di sapere:
a) quali siano i mezzi, tra quelli elencati all'art.9 del capitolato, di cui se ne dovrà dimostrare la disponibilità in caso di aggiudicazione.
b) si chiede inoltre conferma del fatto che l'indicazione e le autorizzazioni degli impianti di smaltimento dovranno essere fornite solo prima della stipula del contratto.


20/03/2025 10:30
Risposta
In riscontro ai quesiti posti, si precisa quanto segue:
a) EER190801 RIEMPIMENTO CASSONI CON RAGNO, EER190802 RIEMPIMENTO CASSONI CON RAGNO, EER190812 Ritiro cassoni;
b) Si rimanda a quanto indicato all’art 12 del CSA Tecnico prestazionale
20/03/2025 11:36
Quesito #15
Buongiorno,
in riferimento alla presentazione dell'Offerta Economica, si chiede se il prezzo unitario da inserire a portale, di cui all'art. 16, comma 7, lettera a, sia comprensivo dei costi della sicurezza. Pertanto, se per esempio per il prezzo NP01 del CER 19.08.01 si volesse offrire un ribasso pari a 0%, il prezzo sarebbe € 631,44 (€ 644,00 - € 12,56) o il il prezzo di € 644,00?
Inoltre, per gli altri punti della scheda di offerta da compilare in riferimento al lotto 1:
- costi della sicurezza da indicare, non soggetti a ribasso, dovranno essere € 1.438,68?
- se si confermassero quelli calcolati dalla stazione appaltante, i costi della manodopera da inserire saranno € 105.237,68?

20/03/2025 16:17
Risposta
In riscontro al quesito posto, si precisa quanto segue:
a) i costi di cui all'allegato analisi prezzi sono da intendersi meri oneri aziendali della sicurezza ricompresi pertanto nel singolo prezzo unitario, invece gli O.S. interferenziali, così come calcolati nell'elebaorato "DUVRI + stima costi della sicurezza", sono da intendersi scorporati dall'importo soggetto a ribasso pari ad € 1.438,68;
b) i costi della m.o. stimati dalla SA per il Lotto 1 sono pari ad € 105.237,68.
20/03/2025 11:45
Quesito #16
l'aggiudicazione della gara avverrà per minor prezzo o per media?

20/03/2025 16:19
Risposta
Si rimanda a quanto disposto all'art. 17 del Disciplinare di Gara "Criterio di Aggiudicazione"
20/03/2025 12:28
Quesito #17
Buongiorno si chiede di sapere se il dgue deve essere caricato sul portale in formato XML o in formato PDF.
Distinti saluti.

20/03/2025 16:26
Risposta
Per maggiori dettagli in ordine alla compilazione, si rimanda alle disposizioni di cui alle norme tecniche di gestione della piattaforma telematica consultabili all’indirizzo internet https://acquapubblicasabina.tuttogare.it/norme_tecniche.php.
20/03/2025 17:40
Quesito #18
Buonasera,
in riferimento alla presentazione dell'Offerta Economica, si chiede se il prezzo unitario da inserire a portale, di cui all'art. 16, comma 7, lettera a, deve essere comprensivo dei costi della sicurezza. Pertanto, se per esempio per il prezzo NP01 del CER 19.08.01 si volesse offrire un ribasso pari a 0%, il prezzo da inserire sarà € 631,44 (€ 644,00 - € 12,56) oppure € 644,00?

21/03/2025 07:42
Risposta
Si rimanda al Quesito nr. 15 pubblicato in data 20/03/2025
21/03/2025 11:01
Quesito #19
Buongiorno,

con riferimento all’art.7 .1. B. del disciplinare di gara, e in particolare al punto B -Contratti di punta –, siamo a chiedere conferma che per “settore di attività oggetto del presente appalto” debbano intendersi genericamente prestazione relative a rifiuti speciali non pericolosi e non espressamente riferite ai soli CER oggetto di gara.

In attesa di riscontro
Cordiali saluti



21/03/2025 11:59
Risposta
In ottica di favor partecipationes si conferma che genericamente potranno essere prese in considerazione prestazioni relative a rifiuti speciali non pericolosi, fatto salvo quanto disposto all'art. 8 del CSA Tecnico/Prestazionale.
24/03/2025 12:53
Quesito #21
Buongiorno,
Per il rifiuto EER 190812 del Lotto 1 Campo Saino si chiede di fornire, se disponibili, analisi che determinano l’IRDP (Indice di respirazione dinamico potenziale).
Si chiede inoltre di poter svolgere il sopralluogo per il lotto 1 il 28/03/2025.
In attesa di Vs gentile riscontro, si porgono
Cordiali saluti

24/03/2025 14:57
Risposta
In rinscontro ai quesiti posti, si precisa quanto segue:
- le analisi cui fare riferimento sono quelle disponibili nella sezione allegati
- il sopralluogo va richiesto esclusvamente attraverso l'apposita sezione "richiesta sopralluogo" messa disposizione dalla piattaforma telematica.
25/03/2025 10:18
Quesito #22
Buongiorno, in merito alla compilazione dell'offerta economica sul portale si chiede conferma del fatto che i prezzi unitari da inserire in corrispondenza di ogni rifiuto possano essere assoggettati a percentuali di sconto diverse rispetto alla base d'asta oppure se il ribasso da applicare su ogni prezzo deve essere unico in corrispondenza di ogni tipologia di rifiuto.
Distinti saluti.

27/03/2025 14:31
Risposta
In riscontro al quesito posto si rimanda all’art. 16 del Disciplinare di Gara.
25/03/2025 11:09
Quesito #23
Buongiorno, è possibile ricevere l'autorizzazione completa di eventuali allegati dell'impianto di Rieti-Via Camposaino?

27/03/2025 14:33
Risposta
In riscontro al quesito posto si precisa quanto segue:
L'autorizzazione vigente è la Determina Regionale n. G07837 del 05/06/17, volturata ad Acqua Pubblica Sabina spa con determina Regionale G00519 del 22/01/2021.
Ad oggi è in itinere presso la Regione Lazio il "Procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale - Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale ai sensi dell’art. 27-bis del D.Lgs. 152/2006 sul “Progetto ai sensi dell’art. 27-bis del D.Lgs. 152/2006 per adeguamento e potenziamento dell’impianto di depurazione delle acque reflue gestito dalla Società Acqua Pubblica Sabina SpA (Attività IPPC 6.11) e impianto trattamento rifiuti liquidi (Attività IPPC 5.3)”, Comune di Rieti, località via Camposaino 12" Registro elenco progetti: n. 015/2022 - in attesa di aggiornamento e convocazione di Conferenza di Servizi conclusiva
g00519-2021-aps-voltura-aia.pdf
SHA-256: 5d3e66c288d25e87f468a703f4833520c1cea0f2a6f2a7e00d8bb642cc91782e
27/03/2025 14:33
360.54 kB
25/03/2025 17:20
Quesito #24
Spett.le S.A.

in riferimento al lotto 2, si richiede certificati di analisi per tutti i codici EER oggetto di gara.





28/03/2025 08:53
Risposta
In risocntro al quesito si trasmette in allegato quanto richiesto.
certificati-lotto-2.zip
SHA-256: 08594456a654f77a481ebf7876c35dde170d162d9c2d82cf0675100d67928c73
28/03/2025 08:53
1.76 MB

Acqua Pubblica Sabina Spa

Via Mercatanti, 8 Rieti (RI)
Tel. +39 800211330
Email: info@acquapubblicasabina.it - PEC: acquisti@pec.acquapubblicasabina.it
HELP DESK
assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 400 31 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì non festivi dalle 09:00 alle 18:00